- Argusianus argus: sottospecie -
Illustrazioni 1-3 Argusianus a. argus da : - 2 Argusianus a. gray da :
ARGUSIANUS ARGUS sottospecie:
La specie è suddivisa in due sottospecie :
* Argusianus a. argus..............Linnaeus.........1766 - Myanmar meridionale ( Sud Tenasserim ), sud-ovest Thailandia, sud Malesia peninsulare e Sumatra.
* Argusianus a. grayi...............Elliot................1865 - Endemico nel Borneo.
La forma presumibilmente estinta Argusianus a. bipunctatus, che probabilmente si trovava a Tioman I ( al largo della Malesia peninsulare) oppure a Giava, e conosciuta solo dalla una porzione di una singola penna remigante primaria appartenenete ad un maschio di origine incerta, è stata considerata una sottospecie della forma nominale, o in alternativa, una specie distinta. Tuttavia analisi recenti della struttura e del modello della citata piuma suggeriscono che si tratta semplicemente di un anomalia dovuta ad una crescita anormale, e che la piuma non dovrebbe quindi essere presa come prova dell'esistenza passata e presente di una sottospecie aggiuntiva di Argusianus
Argusianus argus argus
Descrizione: E' sicuramente uno tra i fagiani più grossi e lunghi; testa relativamente piccola con il capo adornato da una corona composta da piume nere sormontata da una breve cresta ispica, mentre ai lati del viso e sul collo spiccano abbondanti porzioni di pelle nuda blu. Nel complesso la colorazione della livrea è marrone grigiastra con le parti inferiori finemente screziate di fulvo sul quale spiccano striature e macchie nere. Le remiganti secondarie incredibilmente allungate sono disseminate di punteggiature bianche, con ocelli che si presentano su base color crema macchiato di scuro. Iride nera e zampe rosse.
Illustrazione Argusianus argus da:
Foto da: 1 - 2 Autore: Amnart@photographer
1 - Argusianis argus argus ( maschio ) 2 - Argusianus argus argus ( maschio )
Argusianus argus argus
Foto da: 1 Autore : Petrawut Sitifong - 2 Autore: Francesco Veronesi
1 - Argusianis argus argus ( maschio ) 2 - Argusianus argus argus ( maschio )
Argusianus argus argus
Foto da: 1 Autore : Uzair ABD Rahim - 2
1 - Argusianis argus argus ( femmina ) 2 - Argusianus argus argus ( femmina )
Argusianus argus gray
Descrizione : Pur assomigliando alla forma nominale è leggermente più piccolo ed inoltre presenta una colorazione arancio bruciato su collo e parte superiore del petto, oltre ad un maggior numero di striature bianche sulle zone inferiori del corpo.
Foto da: 1 Autore: Cede Prudente - 2
1 - Argusianis argus grayi ( maschio ) 2 - Argusianus argus grayi ( maschio )
Argusianus argus gray
Foto da: 1 Autori : Fletcher & Baylis - 2 Wong Tsu Shi
1 - Argusianis argus grayi ( maschio ) 2 - Argusianus argus grayi ( femmina )
Argusianus argus bipuntatus
Descrizione : Sottospecie forse estinta, mutazione o solo un esemplare aberrante di conspecie, la cui classificazione è ancora molto controversa. E' conosciuta solo in base al ritrovamento di una parte di penna ( remigante primaria ) descritta per la prima volta nel 1871, ed attualmente custodita presso il British Museum di Londra.
Disegni da: 1-2 Daniel Giraud Elliot < Monograph of the Phasianidae > - 3 Incisione del 1870
1-2 Argusianus a. bipuntatus ( maschio ) - 3 Differenze marcature sulla coda tra Argusianus a. bipuntatus ( sopra ) e Argusianus a. argus ( sotto )