
- crossoptilon crossoptilon : sottospecie -
Illustrazionie: Crossptilon c. crossoptilon a sinistra e Crossoptilon c. drouynii a destra
.jpg)
Nonostante tutte le sottospecie di Crossoptilon crossoptilon conosciute siano piuttosto simili fra loro, con differenze più che altro riassunte in sfumature di colore riguardanti ali e coda, si riscontrano evidenti diversità genetico-comportamentali che suggeriscono ci sia ancora molto da imparare e/o studiare, in riguardo a questi fagiani.
Sessualmente monomorfici, le differenze tra maschi e femmine sono condensate in alcuni particolari come gli speroni, che nei maschi risultano a base arrotondata, generalmente grossi e ben pronunciati, mentre le femmine ne sono solitamente sprovviste e quando accennati si presentano con base ovoidale. Sempre in riferimento ai maschi, le carrucole si presentano molto più evidenti, ed oltre ad essere normalmente di maggiori dimensioni, tendono ad assumere un atteggiamento impettito, fiero e sicuro. I giovani a circa 3 mesi possono essere sessati, o perlomeno si può tentare di farlo, soprattutto per i meno esperti, essendo i maschi solitamente molto più grossi con caratteristiche fisiche e comportamentali ben evidenti e distintive. Un altro sistema abbastanza sicuro, ( come sopra descritto ) per accertare il sesso dei giovani consiste nell'osservare l'accenno di speroni (gemme) che nelle femmine si presentano in verticale ed abbastanza flessibili quando pronunciati mentre nel maschio partono da una base arrotondata e risultano abbastanza rigidi.
PER ULTERIORI INFORMAZIONI RIGUARDANTI LA SPECIE VEDERE ALLA PAGINA : CROSSOPTILON
Politipica - 4 sottospecie riconosciute:
* Crossoptilon crossoptilon crossoptilon.....Hodgson................................1838 - Ovest Sichuan - est Tibet - sud-est Gansu e Qinghai ( Cina ) ed estremo nord-est India.
* Crossoptilon crossoptilon drouynii.............Verreaux J. ..........................1868 - Cangshan ( ovest Yunnan - Cina ) - sud-est Tibet e Nangqin - Qinghai ( Cina ). * Crossoptilon crossoptilon dolani.................Meyer de Schauensee..........1937 - Qinghai e arere confinanti del Tibet ( Cina ). * Crossoptilon crossoptilon lichiangense.... Delacour................................1945 - In base alla letteratura sia storica, che moderna, questa sottospecie dovrebbe trovarsi in areali piuttosto ristretti e pressoché circoscritti alla sola Prefettura di Lichiang ubicata nel nord dello Yunnan - Cina ( Lijiang in lingua cinese, il cui nome, originariamente, era Dayan ). Tuttavia, recenti immagini ne confermano la presenza anche nella prefettura autonoma tibetana di Garzè ( sud-ovest Sichuan - Cina ) ed in particolare nelle contee di Daocheng e Batang.
Crossoptilon c. crossoptilon ( fagiano orecchiuto bianco )......Hodgson........1838
Luoghi di origine: La sottospecie nominale si trova nell'ovest Sichuan - est Tibet - sud-est Gansu e Qinghai ( Cina ) ed estremo nord-est India
Note descrittive: Si tratta di un grande fagiano caratterizzato da un piumaggio per certi versi “particolare”, che gli conferisce un aspetto ampio e vaporoso, con la colorazione di entrambi i sessi complessivamente bianca, tendente al bianco-giallastro nelle parti inferiori; sommità del capo ornata da brevi e vellutate piume nere quasi a formare una sorta di corona in evidente contrasto con il resto della livrea; ciuffi auricolari con apici leggermente rivolti in avanti che risultano essere i meno pronunciati fra tutti i congenere che, insieme alle altre piume della testa, contribuiscono a dare un certo spessore, pur se vagamente scomposto; zone laterali della testa nude costituite da pelle di colore rosso-scarlatto fortemente papillato, tipica della famiglia dei fagiani. Le ali non presentano particolari peculiarità essendo brevi e arrotondate, con una colorazione nerastra verso la loro estremità. La coda pur essendo meno ornata, rispetta completamente quelle che sono le caratteristiche del genere a cui appartiene presentandosi ampia, con abbondante frangiatura composta da lunghe barbe filiformi, separate le une dalle altre, che iniziando già al centro delle penne proseguono sino all'interno della curvatura che contraddistingue l'apice delle stesse dando a tutto l'insieme una delicata lucentezza che contribuisce a conferirle un aspetto morbido e setoso e nel contempo arruffato da far ricordare le piume di struzzo, caratteristica unica fra tutti i fagiani. Iridi giallo-marrone; becco color corno sfumato di cremisi, zampe cremisi.
Foto da: 1 Autore: Thanya Buri Uncle - 2-3 www.birdnet.cn
1 - Maschio 2 - Crossoptilon c. crossoptilon femmina con piccolo 3 - Maschio



Crossoptilon c. crossoptilon
Foto da : 1 - 2 - 3 www.birdnet.cn - Autore : Musica del mondo foto ( Tradotto dal cinese )
1 - Maschio 2 - Adulti con prole 3 - Maschio



Crossoptilon c. drouyni ( fagiano orecchiuto di Drouyn )...........Verreaux J. ......1868
Luoghi di orogine: Questa sottospecie la si può osservare nel Cangshan ( ovest Yunnan - Cina ) - sud-est Tibet e Nangqin - Qinghai ( Cina )
Descrizione.- E' sicuramente la sottospecie che sfoggia la colorazione della livrea più bianca fra tutti i conspecifici con ali anch'esse solitamente bianche, che tuttavia in alcuni casi possono evidenziare lievissime sfumature grigio-cenere chiaro tendenti a scurirsi verso i loro apici (ali), mentre la coda si presenta quasi interamente nerastra o comunque grigio scuro. Iridi giallo-marrone, mentre il becco e le forti zampe sono cremisi.
Foto da: 1 - 2 - 3 www.birdnet.cn Autore: Strada Qinghai - 2 vvvv.birdnet.cn Autore: Zong Yunlin
1 - Maschio 2 - Femmina ( probabile ) 3 - Maschio

%20-%201_j.jpg)

Crossoptilon c. drouyni
Foto da : 1 www.birdnet.cn Autore: Big Ware - 2 www.birdnet.cn Autore: Snow Mountain Red brother
1 - Maschio ( con coda parzialmente bianca ) 2 - Adulti in gruppo


Crossoptilon c. drouyni ( Varietà a coda quasi totalmente bianca descritta da Delacour )
Foto da : 1 - 2 www.birdnet.cn Autore: Sussurro di uccelli nella foresta
1 - Maschio ( con coda quasi totalmente bianca ) 2 - Maschio probabile ( con coda quasi totalmente bianca


Crossoptilon c. dolani ( fagiano orecchiuto di Dolan ).........Meyer de Schauensee........1937
Luoghi di origine: Endemico nel sud Qinghai, arere confinanti del Tibet ( Cina ), vivendo abitualmente più a nord rispetto al conspecifico C. c. drouyni
Descrizione.- Il fenotipo degli esemplari adulti, fotograficamente, potrebbe essere definito come quello di un diluito Crossoptilon harmani. Oltre a ciò, la notevole variazione individuale presentata, con soggetti tipici associati ad altri più o meno chiari, induce a presumere la potenziale origine ibrida di questa forma. Non semplice, comunque, stabilire quale specie possa essere coinvolta oltre al Crossptilon c. drouyni considerato che, perlomeno ad oggi, ed in mia conoscenza, non esistono studi al riguardo, tuttavia, come al solito, le immagini sembrano venire in aiuto suggerendo che possa essere il Crossoptilon harmani registrato nel nord della prefettura di Nyingchi o di Linzhi, così come non poche immagini confermano la presenza del Crossoptilon c. drouyni, e apparenti intermedi, in alcune contee del nord est Tibet. Infatti, caratteri come la colorazione in generale del piumaggio, forma delle penne caudali, e misura della coda stessa, suggeriscono l’interazione col Crossoptilon harmani.
Come dimostrato dalle molte immagini, il Crossoptilon c. drouyni condivide alcune aree del sud Qinghai con il congenere Crossoptilon c. dolani.
Nota.- Nelle prime 4 foto (prima e seconda serie), probabilmente la stessa femmina, si può meglio apprezzare quanto sopra esposto in riguardo al fenotipo (tipico) di questa forma simile a quello del congenere Crossoptilon harmani, ma diluito.
Foto da: 1-2 www.ebird.org Autore: Robert Tizard ( località indicata dal fotografo in gradi decimali: 32.7007,95.5880 che corrispondo su Google Map a = PH2Q+75H Angsaixiang, contea di Zadoi, prefettura di Yushu, provincia del Qinghai 02-01-2020 Cina )
1 - Crossoptilon c. dolani 2 - Crossoptilon c. dolani

%2C%20Qinghai%2C%20China%2002-01-20%20-%20Robert%20Tizard%20ebird%20org%20%209.jpg)
Crossoptilon c. dolani
Foto da: 1-2 www.ebird.org Autore: Robert Tizard - 3 www.wemp.app Autore: FBDS ( località indicata dal fotografo in gradi decimali: 32.7007,95.5880 che corrispondo su Google Map a = PH2Q+75H Angsaixiang, contea di Zadoi, prefettura di Yushu, provincia del Qinghai 02-01-2020 Cina - 3 nessuana info, solo Qinghai, Cina )
1 - Crossoptilon c. dolani 2 - Crossoptilon c. dolani 3 - Crossoptilon c. dolani

%2C%20Qinghai%2C%20China%2002-01-20%20-%20Robert%20Tizard%20ebird%20org%201.jpg)

Crossoptilon c. dolani
Nota.- Nelle successive tre immagini si evince che gli esemplari attribuibili al Crossoptilon c. dolani, soprattutto delle prime due, mostrano un fenotipo molto più sbiadito rispetto a quello presentato dai congenere delle prime 5 foto, così come la promiscuità con la quale condividono le stesse aree col Crossoptilon c. drouyni. Occorre precisare, che quelle pubblicate su questa pagina sono solo alcune delle moltissime registrazioni che attestano la convivenza delle due specie.
Foto da: 1 Autore: Xavier Rufray - 2 -3 www.ebird.org 2 Hervè Jacob - 3 Summer Wong China Bird Tours ( località indicate dai fotografi: 1 Gyêgu o Jiegu, divisione a livello di comune nella prefettura di Yushu, Qinghai 13-05-2019 Cina - 2-3 Kandashan, Altopiano del Tibet, Qinghai 07-07-2024 e 16-07-2024 Cina)
1 - Crossoptilon c. dolani 2 - Crossoptilon c. dolani 3 - Crossoptilon c. dolani



Crossoptilon crossoptilon - ( alcuni esempi di soggetti apparentemente intermedi con piume della coda quasi totalmente bianche )
Foto da : 1-2-3 www.tibet.news cn Zhang Rufeng (Xinhua News Aency) ( località indicata dal fotografo: prefettura di Nagqu, provincia del Tibet 03-05-2022 Cina )
1 - Crossoptilon c. dolani 2 - Crossoptilon c. dolani 3 - Crossoptilon c. dolani



Crossoptilon c. dolani - ( alcuni esempi di soggetti apparentemente intermedi con piume della coda quasi totalmente bianche )
Foto da : 1-2-3 www.tibet.news cn Zhang Rufeng (Xinhua News Aency) ( località indicata dal fotografo: prefettura di Nagqu, provincia del Tibet 03-05-2022 Cina )
1 - Crossoptilon c. dolani 2 - Crossoptilon c. dolani 3 - Crossoptilon c. dolani



Crossoptilon c. lichiangense ( fagiano orecchiuto di Lijang o Likiang )..........Delacour........1945
Luoghi di origine.- In base alla letteratura storica, questa sottospecie dovrebbe trovarsi in areali piuttosto ristretti e pressoché circoscritti alla sola Prefettura di Lijiang, a volte romanzato in Likiang, anticamente conosciuta come Dayan, ubicata nel nord ovest dello Yunnan - Cina. Tuttavia, recenti immagini parrebbero indicarne la presenza anche nella prefettura autonoma tibetana di Garzè ( sud-ovest Sichuan - Cina ) ed in particolare nelle contee di Daocheng e Batang.
Descrizione.- La livrea di questa sottospecie poco conosciuta, potrebbe essere in linea di massima riassunta come una sorta di via di mezzo tra il conspecifico Crossoptilon c. dolani e la livrea da subadulto della forma nominale caratterizzata da una evidente tonalità marrone-giallastra "spruzzata" pressoché su tutto il corpo, con particolare riferimento a testa, gola, collo, parte superiore della schiena, petto e ali. In età giovanile, il giallastro non è visibile, iniziando a palesarsi nei sub adulti, per poi aumentare di intensità col progredire dell'età. Restando comunque contraddistinta da una certa variabilità individuale.
Foto da: 1 - 2 - 3 www.birdnet.cn Autore : Heilongjing ( tempio di Zhujie (o Pujie), contea di Daocheng, prefettura Autonoma Tibetana di Garzê, Sichuan 07-08-2011 Cina )
1 - Crossoptilon c. lichiangense ( Adulto ) 2 - Crossoptilon c. lichiangense ( Adulto ) 3 - Crossoptilon c. lichingense ( Adulto )



Crossoptilon c. lichiangense
Foto da: 1-2- 3 www.birdnet.cn Autore : Heilongjing ( tempio di Zhujie (o Pujie), contea di Daocheng, prefettura Autonoma Tibetana di Garzê, Sichuan 07-08-2011 Cina )
1 - Crossoptilon c. lichiangense ( Adulto ) 2 - Crossoptilon c. lichiangense ( Adulto ) 3 - Crossoptilon c. lichingense ( Adulto )



Crossoptilon c. lichiangense
Foto da: 1 - 2 - 3 www.birdnet.cn Autore : Heilongjing ( tempio di Zhujie (o Pujie), contea di Daocheng, prefettura Autonoma Tibetana di Garzê, Sichuan 07-08-2011 Cina )
1 - Crossoptilon c. lichiangense ( Sub-adulto ) 2 - Crossoptilon c. lichiangense ( Sub-adulto ) 3 - Crossoptilon c. lichingense ( Sub-adulto )



Crossoptilon c. lichiangense
Foto da: 1 - 2 - 3 www.birdnet.cn Autore : Heilongjing ( tempio di Zhujie (o Pujie), contea di Daocheng, prefettura Autonoma Tibetana di Garzê, Sichuan 07-08-2011 Cina )
1 - Crossoptilon c. lichiangense ( Giovani ) 2 - Crossoptilon c. lichiangense ( Famigliola ) 3 - Crossoptilon c. lichingense ( Giovane )



Crossoptilon c. lichiangense
Foto da : 1 - 2 James Pfarr
1 - Crossoptilon c. lichiangense ( Pelle ) 2 - Crossoptilon c. lichingense ( Pelle )


Crossoptilon c. lichiangense
Foto da : 1 - 2 James Pfarr
1 - Crossoptilon c.lichiangense ( Pelle ) 2 - Crossoptilon c. lichingense ( Pelle )

