top of page

Syrmaticus mikado

Syrmaticus mikado.....da - www.mywallpaper.top

LUOGO DI ORIGINE

STATO DI CONSERVAZIONE IN NATURA

ESTINTO  |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |   |    NON A RISCHIO

                                                                                                                                                                                                                                                                                                                     GENERE SYRMATICUS  ( WAGLER,  1832 )                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                                        SYRMATICUS MIKADO  ( OGILVIE-GRANT,  1906 )

FAGIANO MIKADO

                                                                                                                                                                                                                                                        ORDINE....................GALLIFORMES.

FAMIGLIA.................PHASIANIDAE.

GENERE...................SYRMATICUS.

SPECIE.....................MIKADO.

 

Inizialmente Ogilvie-Grant  classificò la specie come < GALAPHASIS  MIKADO >, mentre.                                                                                                                                          l'epiteto  MIKADO  gli venne  attribuito in onore dell'imperatore del Giappone che all'epoca                                                                                                                                          occupava l'isola di Taiwan.                                                                                                                                                                                                                                                Il suo nome cinese, 帝雉 ( dìzhì ) si traduce anche in "Fagiano dell'Imperatore". 

                                                                                                                                           

ITALIANO =  Fagiano   mikado  |  INGLESE  =  Mikado   pheasant  |  FRANCESE =  Faisan mikado | SPAGNOLO = Faisan mikado | TEDESCO = Mikadofasan.

 

SPECIE: Monotipo < SYRMATICUS MIKADO > ( CITES-A )

 

SOTTOSPECIE: Nessuna sottospecie sino ad oggi classificata. 

 

LUOGHI DI ORIGINE: Questa specie è endemica dell'isola di Taiwan ( Cina ) dove abita le  aree  montuose del   centro-sud. Studi effettuati sul DNA suggeriscono che gli antenati dei S. MIKADO  siano  arrivati  sulle  montagne di  Taiwan  circa  2800 anni fa, quando cambiamenti  geologici  e marini trasformarono l'isola in penisola e   viceversa. Il S. MIKADO è stato  dichiarato  uccello nazionale, e localmente definito come “ re della nebbia, fagiano mare o fagiano nero “.

 

HABITAT NATURALE e COMPORTAMENTO: La specie è pressoché circoscritta in zone montane ad altitudini comprese tra 1500 e 3200 metri, con morfologia del suolo rotta e frastagliata, caratterizzata da abbondanti affioramenti rocciosi permeati da fitte nebbie, e stagioni umide molto lunghe. Sono animali estremamente versatili, in grado di adattarsi ad una vasta gamma di habitat sia primario che secondario, tuttavia prediligono ripidi pendii dominati da vegetazione arbustiva dalla quale emergono grossi alberi a chioma larga e bassa, con il suolo ricoperto da un alto strato di fogliame misto a rami, tronchi marcescenti e affioramenti rocciosi. Ma si possono facilmente trovare anche all'interno di boschi di sole latifoglie, o miste a conifere centenarie, con fitto sottobosco, così come in zone ricche di bambù nano, radure e terreni erbosi interrotti da abbondante macchia cespugliosa, inoltre a differenza dei loro congenere, risultano essere parzialmente arboricoli, più o meno nello stesso modo in cui vengono descritti i TRAGOPANI. Solitamente sedentari, possono tuttavia effettuare movimenti stagionali a causa di condizioni climatiche particolarmente avverse che si possono verificare in alta quota. Attivi già dalle primi luci del giorno, sono costretti a dedicare gran parte del tempo alla ricerca del cibo in ambienti terribilmente scomodi ed impervi. La dieta è molto varia, e pur non essendo così vegetariani come i TRAGOPANI, è in gran parte composta da teneri germogli, semi di piante legnose ed erbacee, cereali, foglie tenere soprattutto di felci,  gemme di pino e sempreverdi in genere, bacche, frutti di bosco e funghi in grande varietà abbondantemente integrati da larve e crisalidi di insetti vari, coleotteri di diverso tipo e nei diversi stadi della loro vita, larve di scarabeo, termiti e formiche con uova e larve, bruchi, bachi da seta, millepiedi, forbicine, lombrichi, lumache, chiocciole e piccoli vertebrati, ciò nonostante le loro preferenze sembrano indirizzate verso termiti, funghi, germogli e foglie di felci. Caratterialmente sono i meno sociali fra tutti i congenere, aggirandosi solitari o in coppia anche fuori dal periodo riproduttivo, ciò nonostante possono riunirsi in gruppetti composti da un massimo di 8-10 individui, ed è ormai stato accertato che nelle aree in cui abitualmente vivono possono verificarsi sovrapposizioni di territori con i L. SWINHOE. I maschi sono estremamente territoriali, e con l'approssimarsi della primavera entrano in uno stato di frenesia riproduttiva che non concede spazio all'indolenza ed una volta scelto una determinata zona combattono, spesso anche ferocemente per l'area scelta e/o le femmine, per poi disinteressarsi completamente di quest'ultime quando si apprestano alla cova. Comunque non è corretto asserire che non prestano più alcuna attenzione alle partner, perché il “disinteresse” dipende solo al fatto che le femmine in natura riescono magnificamente a celarsia lla vista dei compagni, che in caso contrario continuerebbero ad infastidirle attraverso continue richieste amorose impedendo loro una regolare cova. Tuttavia il ruolo del maschio,  che a prima vista potrebbe sembrare marginale, in realtà si carica di profondi significati, infatti egli è la sentinella, per quanto inconsapevole, che dall'alto della sua postazione fa la guardia a difesa del territorio ed indirettamente anche alle femmine intente a covare, o i piccoli che fiduciosi gironzolano in cerca di qualche cosa da mangiare. Il nido approntato preferibilmente all'interno di una cavità naturale o fitto cespuglio così come in un altro luogo purché ben nascosto e tranquillo, consiste in una poco profonda depressione del terreno rifinita con rametti, erbe,  foglie e piume, ma può anche trovarsi sui rami di grossi alberi o rialzi naturali a circa un metro dal suolo realizzando una rudimentale piattaforma costituita da steli e canne di bambù. Di norma la deposizione consiste in 4-8 uova bianche e molto grandi, incubate dalla sola femmina, ed una volta nati i piccoli vengono accuditi fino alla completa indipendenza che si verifica a circa 5-6 mesi di vita.

 

STATO DI CONSERVAZIONE IN NATURA: Nei luoghi di origine sembra essere ormai relativamente raro ed a rischio, nonostante all'interno delle aree protette la popolazione appaia stabile. Studi recenti indicano che nel Yushan National Park vive circa la metà di tutta la popolazione mondiale di S. MIKADO, risultando abbastanza comuni anche nelle aree protette di Taroko e Sheipa. All'esterno di queste zone in un imminente futuro è tuttavia possibile che si possa verificare un leggero declino della specie a causa della perdita di habitat naturale dovuto al crescente sviluppo demografico e conseguente industrializzazione di intere regioni nonché della caccia, ma soprattutto per colpa del bracconaggio, piaga di un recente passato che sembra essersi riattivato in alcune aree. Ciò nonostante sia l'habitat quanto la specie stessa sembrano, almeno per il momento,  relativamente al sicuro trovandosi prevalentemente a quote poco accessibili ed all'interno di aree protette.

 

CARATTERISTICHE PRINCIPALI e DIMORFISMO SESSUALE: La livrea da adulti viene assunta nel corso del primo anno di vita, con gli immaturi che possono essere sessati ancor prima che inizino ad assumere la tipica colorazione finale, per le classiche barrature della coda già ben evidenti nel maschio, oltre ad una serie di piccoli particolari che però si possono cogliere solo con l'esperienza.

Il MASCHIO è di incredibile, quanto raffinata bellezza, messa in risalto dalla colorazione di fondo costituita da lucide penne nere-blu che assumono meravigliose iridescenze quando vengono attraversate dai raggi diretti del sole, ed ancor più evidenziate da bordature e variegature bianche che si delineano sulle scapolari, secondarie e copritrici, mentre le piume di petto, groppone e dorso sono orlate di violaceo intriso di riflessi metallici. La lunga coda composta da 16 penne, risulta quasi nera e attraversata da sottili linee bianche in un delicato, quanto piacevole equilibrio, conferendo a tutto l'insieme un raffinato contrasto cromatico. Le zone orbitali sono prive di piume e costituite da pelle nuda di colore rosso-scarlatto fortemente papillata ed erettile, tipica dei veri fagiani, ancora più visibile durante il periodo riproduttivo;zampe grigie con tarsi dotati di evidenti speroni.

Nella FEMMINA la colorazione dominante è marrone-oliva, lati della testa con zone orbitali prive di piume più piccole e meno papillate rispetto a quelle del maschio; gola e sottogola marrone chiaro, maculature bianche sulle scapolari con variegature giallognole-fulve sulle rachidi del groppone; petto grigio; coda con barre nero-marrone e zampe anch'esse grigie con tarsi privi di speroni o solo minimamente evidenziati. 

 

VALORI FISICI:

MASCHIO: Lunghezza totale 85 – 90 cm......lunghezza della coda 45 – 55 cm......peso 1, 0 – 1, 3 kg.

FEMMINA: Lunghezza totale 45 – 55 cm......lunghezza della coda 20 – 25 cm......peso 0, 8 – 1, 1 kg.

 

STATO DI CONSERVAZIONE IN CATTIVITA': Pur provenendo da un isola non certo gigantesca, la specie fu registrata solo nel 1906 ( anno della sua scoperta ) con i primi esemplari mantenuti in cattività che risalgono al 1913. Da allora la popolazione è sempre andata in crescendo, grazie anche alla rusticità che contraddistingue questo genere di fagiani, ed alla facilità con la quale si è adattato, e si adatta alle più diverse condizioni d'allevamento.

 

Per ulteriori informazioni vedere in < SYRMATICUS ALLEVAMENTO >

For more information see in........... < SYRMATICUS ALLEVAMENTO >

Syrmaticus mikado femmina...www.birdnet.cn  Autore -  Huang Shuguang

Mikado - contea di Miaoli, Taiwan 15-01-20 -  Huang Shuguang ( galliformi pag ) - Copia.jp
Catt.PNG
bottom of page