top of page
Immagine2.png
76-764189_pheasant - Copia - Copia.jpg
Immagine1.png
Lophura nycthemera sottospecie x sito (1)_edited.jpg
Lophura nycthemera sottospecie x sito (1)_edited.jpg
Immagine1.png
Immagine2.png
work_in_progress.png
Sfondo rocce.jpg
7 - Copia (1)_edited.jpg
7 - Copia (1).jpg
7 - Copia (1)_edited.jpg
7 - Copia (1)_edited.jpg
7 - Copia (1)_edited.jpg
Sfondo rocce.jpg
Polyplectron x sito - Copia_edited.jpg
Polyplectron x sito - Copia_edited.jpg
Polyplectron x sito - Copia_edited.jpg
7 - Copia (1)_edited.jpg
7 - Copia (1)_edited.jpg
7 - Copia (1)_edited.jpg
7 - Copia (1).jpg
7 - Copia (1)_edited.jpg
7 - Copia (1).jpg
7 - Copia (1).jpg
7 - Copia (1)_edited.jpg
7 - Copia (1)_edited.jpg
7 - Copia (1).jpg
Coturnix  - Duncan1890 - 1 - Copia.jpg
WESTERN_TRAGOPAN www.natureartists com - - Copia.jpg
WESTERN_TRAGOPAN www.natureartists com -.jpg
Sfondo conplesso corretto.jpg
Cattura.PNG
Lago    4.PNG
Sfondo universale ultimo.jpg
Sfondo rocce.jpg
Sfondo conplesso corretto.jpg
Sfondo universale ultimo.jpg
Sfondo universale ultimo.jpg
Polyplectron x sito_edited.jpg
Holoptilus - Cangshan Dali 31-10-21 - Chou Mo Yin Chu flickr com 7.jpg

Ithaginis c. holoptilus

Principali differenze fenotipiche che distinguono questa forma dal congenere Ithaginis c. rocki

1 ) Linea sopraorbitale, redini ed area attorno all'apertura oculare rosse o rosse punteggiate di nero, non nere come in Ithaginis c. rochi, Ithaginis c. clarkei e Ithaginis c. geoffroyi.

2 ) Pelle nuda che circonda l’apertura oculare, nella maggior parte dei casi, arancio giallastro o giallastra come in Ithaginis c. marionae e Ithaginis c. kuseri, non rosso aranciato come in Ithaginis c. rocki, Ithaginis c. clarkei e Ithaginis c. geoffroyi.

3 ) Composizione, struttura e forma delle piume in quest’area molto simili, se non identiche, a quelle presentate da Ithaginis c. marionae e Ithaginis c. kuseri ( solo nelle sottospecie del nord sono simili ), del tutto diverse da quelle visibili in Ithaginis c. rochi, Ithaginis c. clarkei e Ithaginis c. geoffroyi. Piume più esterne a questa parte che, in quantità e colorazione variabile, sono caratterizzate da apici biancastri; copritrici auricolari bianco grigiastro che celano solo parzialmente quelle nere sottostanti ne sono più lunghe di queste ultime come in Ithaginis c. rocki, Ithaginis c. clarkei e Ithaginis c. geoffroyi; cresta composta da piume corte di misura simile a quelle circostanti non lunghe e scomposte come in Ithaginis c. rocki.

4 ) Piume sulla parte posteriore del collo  bianche delimitate da sottilissima bordatura grigiastra spesso fotograficamente non rilevabile, anziché grigio pervaso da leggerissima sfumatura scamosciata con ampio rachide biancastro come in Ithaginis c. rocki.

4 ) Gorgiera nera che nella maggior parte dei casi in Ithaginis c. holoptilus dovrebbe essere presente e più o meno evidente. Per contro, in alcuni esemplari può essere solo accennata o del tutto assente. Tuttavia, la purezza di questi individui andrebbe verificata datosi che, come nel caso di ithaginis c. rocki e Ithaginis c. clarkei, potrebbe trattarsi di ibridi fenotipicamente più somiglianti all’Ithaginis c. holoptilus.

5 ) Parti inferiori del tutto identiche a quelle presentate da Ithaginis c. marionae con il petto ampiamente contraddistinto da luminoso rosso cremisi, non cannella camosciato più o meno intenso, come in Ithaginis c. rochi.

Golden sfondo.jpg
Joseph Wolf 1 - Copia (1) - Copia.jpg
Sfondo x post.jpg
Sfondo x post.jpg
Pernici x sito 02-01-23.jpg
Sfondo ok 3.jpg
Golden sfondo.jpg
Sfondo ok 3.jpg
Golden sfondo.jpg
Sfondo ok 3.jpg
Sfondo ok 3.jpg
Sfondo ok 3.jpg
Sfondo ok 3.jpg
Sfondo ok 3.jpg
Sfondo ok 3.jpg
Sfondo ok 3.jpg
Sfondo ok 3.jpg
Henry Jones - Phasianus Decollatus 1906-7 - 1.jpg
Sfondo ok 3.jpg
Henry Jones - Phasianus Decollatus 1906-7 - 1.jpg
Sfondo ok 3.jpg

Global birds project

Cattura.PNG
JE4YmnmWiu - Copia - Copia.jpg
Immagine1.png
JE4YmnmWiu - Copia.jpg
Ok 6 - Copia.PNG
Globo.png

G.B.P

Grande.PNG

G  

B  

P 

Global            birds           project

vi_edited.jpg
vi_edited.jpg

Global birds project

Condividi con noi.....

  • Facebook
  • Instagram
Globo.png
Globo.png
GBP.png
GBP.png
Voliere e attrezzature

Global     birds     project

GLOBAL BIRDS PROJECT

Se sei un imprenditore, ed il tuo lavoro è in qualche modo correlato al "mondo alato", o semplicemente perché intendi promuovere la tua attività, quand'anche di altro tipo, attraverso un canale diverso, ma che potrebbe proprio per questo risultare estremamente interessante, CONTATTACI, e saremo lieti di reclamizzare il tuo logo, così come i tuoi prodotti, nello spazio che abbiamo dedicato a tale scopo.

PER SOSTENERCI NEL MIGLIORAMENTO DEL SITO:
PayPal ButtonPayPal Button
bottom of page